PUNTA CAMPANELLA

Punta Campanella è l’estrema punta della penisola sorrentina, ultimo lembo di terraferma prima del mare aperto, con di fronte solo l’isola di Capri.

Anticamente era considerata un territorio sacro, qui i Greci eressero un tempio alla dea Atena (fatto costruire, secondo la leggenda, da Ulisse) e i Romani praticarono a lungo il culto della dea Minerva. Oggi è possibile ammirare i resti della torre di Minerva, risalente al 1300 e usata come torre di avvistamento per le incursioni dei pirati saraceni.

Tutta l’area è ricca di reperti archeologici ed è una meta perfetta per una passeggiata. Il sentiero parte dalla frazione di Termini e si snoda in pianura fino alla punta dove potrete fermarvi a riposare davanti a uno spettacolare panorama sull’isola di Capri.

IL NOSTRO CONSIGLIO

All’inizio del sentiero, sulla destra, troverete una discesa verso il mare. Il sentiero è piuttosto impegnativo, ma alla fine sarete premiati con un meraviglioso bagno nella cala di Mitigliano.

Distanza da Casa Colarusso: 5 km

Tempo di percorrenza del sentiero: 30 minuti

Difficoltà: facile