LA TUA CASA VACANZE A MASSA LUBRENSE

La guest-house Casa Colarusso si trova nel comune di Massa Lubrense, vicino Sant’Agata sui Due Golfi, così chiamata per la sua posizione a cavallo tra il Golfo di Salerno e quello di Napoli, e solo da pochi posti è possibile affacciarsi su entrambi contemporaneamente.

Siamo in campagna, il borgo abitato più vicino è quello di Monticchio, a circa 300 metri di distanza. Per questo consigliamo sempre di arrivare in auto o di noleggiarla sul luogo.

In ogni caso, per chi preferisce non guidare c’è la fermata dell’autobus Sita per Sorrento e Nerano a 100 metri e si può usufruire nostro servizio di navetta verso il centro di Sorrento e la spiaggia di Nerano (su disponibilità, dalle 11 del mattino alle 19 di sera).

COME ARRIVARE A CASA COLARUSSO

Imboccare l’A3 Napoli – Sorrento e uscire a Castellammare di Stabia e proseguire seguendo le indicazioni “Penisola Sorrentina”. Dopo avere attraversato i comuni di Meta, Piano, Sant’Agnello e Sorrento continuare fino a Massa Lubrense. Alla rotatoria al centro del paese imboccare la strada che sale verso Sant’Agata sui due Golfi.

Dopo aver superato il borgo di Monticchio proseguite altri 300 metri circa, quindi girate sulla sinistra e poi a 30 metri imboccate la strada a destra che porta verso Casa Colarusso. Troverete le indicazioni che vi porteranno alla guest-house.

Se volete evitare il traffico di Sorrento, ecco un’alternativa: all’ingresso di Piano di Sorrento girate a sinistra seguendo le indicazioni per Positano. Dopo tre chilometri circa svoltate a destra seguendo le indicazioni per Sant’Agata sui due Golfi e proseguite seguendo le indicazioni per Monticchio.

Ecco le coordinate per il navigatore: 40.5948426 – 14.3582661

Dalla stazione di Napoli centrale, scendete al piano inferiore per prendere la Circumvesuviana per Sorrento. In circa un’ora raggiungerete Sorrento. Da qui il nostro servizio navetta vi accompagnerà in hotel.

Il nostro servizio navetta è operativo dalle 11 di mattina alle 19 di sera (su richiesta anche oltre questo orario). Se arrivate in tarda serata vi consigliamo di contattarci in anticipo per prenotare un transfer!

Dal terminal di Napoli Capodichino c’è l’autobus della linea Curreri che porta a Sorrento. Il biglietto costa 10 euro e si fa direttamente a bordo.

Da Sorrento potete chiedere il nostro servizio navetta: è gratuito e operativo dalle 11 del mattino alle 19 di sera. Al di fuori di questo orario sarà necessario prenotare un transfer privato.

CONSIGLI PER MUOVERSI SUL POSTO

Il modo migliore per spostarsi nei dintorni è sicuramente l’auto.
Se arrivate in un altro modo è possibile noleggiarla sul luogo a prezzi convenzionati. Possiamo anche farvela trovare direttamente in hotel.
Contattateci in anticipo!

PRINCIPALI DISTANZE DA CASA COLARUSSO
  • Sorrento: 20 minuti di auto o autobus
  • Nerano: 10 minuti di auto o autobus
  • Porto di Massa Lubrense: 10 minuti di auto o autobus

Il parcheggio è gratuito e si trova proprio davanti alla struttura.

IL MARE

MARINA DEL CANTONE

Marina del Cantone è la spiaggia del paesino di Nerano. È da sempre uno dei posti più amati dai locali per un bagno. Qui troverete sia spiagge pubbliche che lidi privati attrezzati. L’acqua del mare è sempre cristallina, non a caso ogni anno, al comune di Massa Lubrense (a cui fa capo Nerano), viene assegnata la Bandiera Blu.

Ma Nerano non è famosa solo per le spiagge: chi infatti non conosce i famosi spaghetti alla Nerano con zucchine e formaggio?
E non è l’unica bontà che potrete assaggiare qui: lungo tutta la spiaggia troverete diversi ristoranti che propongono tutti un’ottima cucina a base di mare.

Un tuffo, un bel pranzo in riva al mare, e che vuoi di più dalla vita?

Da Nerano e dal porto di Massa Lubrense è possibile noleggiare una barca (con o senza marinaio) per gite in costiera Amalfitana e a Capri e per scoprire le calette raggiungibili solo via mare.

LE ALTRE SPIAGGE NEI DINTORNI

Se vi piace camminare vi consigliamo queste calette, raggiungibili attraverso sentieri che si snodano nella natura.

  • La cala di Mitigliano
  • Ieranto
  • La baia di Crapolla
  • Recommone